E’ sconcertante la vicenda accaduta sul treno regionale Genova Milano, al binario 15. Turisti e viaggiatori di ritorno dalla pasquetta, seduti nella carrozza riservata a venticinque disabili, si sono rifiutati di cedere loro quei posti, costringendo i ragazzi a scendere dal treno e a utilizzare un bus sostitutivo concesso dalle Ferrovie. Ho letto la presa di posizione della responsabile di …
L’orrore ha un volto e ha anche un nome. Il volto è quello che si vede in questo video, il nome è “guerra”. La bilancia delle responsabilità traballa. Se ne può parlare per ore, dando la “colpa” alla Russia, alla Nato, all’Ucraina, a Putin, a Biden, a Zelensky, come in un gioco di strategia. Ma la violenza non è un …
Ci sono almeno dieci bambini tra le vittime una cinquantina, più di cento i feriti. Alla stazione di Kramatorsk erano presenti migliaia di persone e non volevano fare altro che di fuggire dall’Est del Paese. Invece quelle persone sono morte oppure rimaste ferite. Il ministero della Difesa russo nega tutto: “E’ solo una provocazione, i frammenti del missile sono di …
Si parla tanto (anzi, a dire il vero non se ne parla tanto) di deontologia professionale. Una domanda. Ma la preside del liceo Montale di Roma sbattuta su tutti i giornali con foto, nome e indirizzo come la vedete? Ok, la love story con lo studente non la farà sicuramente finire nella lista delle presidi più integerrime della storia. Ma …
Provo vergogna per tutti coloro che giustificano Putin o la sua strage. Provo vergogna per loro, per il genere umano. Mi arrendo alla cattiveria dell’uomo, non a quella di Putin, ma a quella di chi giustifica l’orrore e il dolore con paradigmi geopolitici, complottisti o con qualunque altra giustificazione. O solo perché altri leader Usa fecero lo stesso. Perché la …
Putin ha perso la guerra… e la Chiesa ortodossa un’occasione. Il 12 febbraio 2016 a L’Avana, Cuba, papa Francesco incontrò il patriarca di Mosca, Kirill. Un incontro promosso in nome della fede in Cristo, Gesù di Nazareth, terminato con la sigla di 30 punti per recuperare i rapporti tra cattolici e ortodossi. Per dieci giorni il mondo ortodosso e cattolico, …
Kennedy visse molti anni con gravi patologie causate dalle operazioni militari eroicamente portate a termine in guerra e dalla malaria che lo aveva colpito in battaglia: dall’insufficienza renale alla malattia di Addison, dalla sciatica all’ernia al disco. Soffriva molto e la sua poesia preferita era “I Have a Rendezvous With Death” (Ho un appuntamento con la morte) di Alan Seeger. …
E’ come gettare benzina su un fuoco ormai dilagante. L’invio di armi in Ucraina non è la soluzione. Se l’Europa pensa di bloccare così il conflitto, di fare bene all’Ucraina, e di fermare la Russia di Putin inviando mitragliette, sta sbagliando di grosso. Se pensa di fare bene all’Ucraina spendendo milioni e milioni di euro per dotare i soldati di …
E’ uscito di casa intorno alle 11. Con un ginocchio bloccato è andato a suonare al campanello di Aleksander Avdeev e ha atteso sotto casa sua, al numero 10 di via della Conciliazione. Si è presentato in questo modo a casa dell’ambasciatore russo presso la Santa Sede. Gli ha chiesto di parlare con Putin per fermare i bombardamenti. C’è ancora qualcuno, …
Si fa presto a dire sanzioni. Le pesanti sanzioni economiche contro il Cremlino sono state annunciate da Unione europea e Stati Uniti. Ok. Ma chi pagherà il prezzo di queste sanzioni? L’Europa, ma soprattutto l’Italia. Infatti tutta l’Europa dipende dal gas russo, ma l’Italia di più. Basti pensare che l’Italia importa il 43 per cento del gas nazionale dalla Russia …
Stiamo assistendo a una frattura sociale nata e cresciuta in modo così repentino da non averne uguali nella storia dell’umanità. E’ quella tra vax e no vax. Una divisione sociale sì, ma anche ideologica, entrata nella vita di tutti i giorni, che è riuscita a cancellare anche quella politica e addirittura culturale. Ma cosa c’è dietro? C’è la paura. Alla …
La chiamano Generazione X, la X generation. Sono i nati negli anni ’70, quelli che oggi hanno tra i 40 e i 50 anni. La descrivono come la generazione perduta, dei giovani apatici, senz’anima, inutili alla società nella quale sono cresciuti, quella generazione scialba arrivata dalla crisi energetica e dall’austerity, quella generazione che ha inventato la parola ecologia, dei ragazzi confusi in balia …
Non solo oggi: infatti “venne ad abitare in mezzo a noi”. Non è venuto a farci una visita di cortesia per le feste e a dirci buon Natale, per poi andarsene. È venuto per restare, per abitare tra noi, perché Natale è tutti i giorni, è per sempre. Il verbo si è fatto carne, significa che si è fatto abbraccio …
“Solo una goliardata”. Lo ha detto il molestatore di Empoli che ha dato una pacca sul sedere della giornalista Greta Beccaglia dopo la partita con la Fiorentina. “A casa mi hanno detto: ‘Come ti è venuto in mente?’, racconta il giovane, “me l’ha detto anche la mia compagna. Sanno che non sono una persona cattiva”. “Mio figlio ha fatto una cavolata, …
E fu così che nell’era del politicamente corretto e dell’inclusione ipertrofica ecco che qualcuno provò a cancellare il Natale. Non è la trama di un film in stile Chris Joseph Columbus, ma è quanto realmente accaduto a Bruxelles dove tra una legge anticovid e l’altra c’è anche chi dedica il proprio tempo a rinnovare il vocabolario delle lingue europee e …